software

Software come dispositivi medici: le ultime tendenze Ue
Cosa cambia nell'ambito dei medical devices quando subentrano i software. L'Unione europea ha stilato regole precise per differenziare i dispositivi medici dai programmi informatici

Zika, la lotta al virus diventa hi-tech: software e app per mappare l’evoluzione dell’epidemia
Da Ibm un aiuto tecnologico per monitorare la diffusione del virus, anche attraverso social network e dati sui viaggiatori. Mentre un supercomputer virtuale in crowdsourcing consente uno screening su milioni di composti chimici per individuare sostanze candidate a sviluppare trattamenti

Ricerca clinica: la raccolta dati è semplificata
La piattaforma italiana ICE, un'eCRF sviluppato da Advice Pharma Group Srl, consente una gestione molto intuitiva delle attività

Un software per supportare i medici italiani nelle decisioni
Due grandi sperimentazioni – cofinanziate dal Ministero della Salute e da Regione Lombardia – stanno attualmente valutando l’efficacia di un sistema di supporto decisionale computerizzato in grado di fornire un secondo parere, basato sulle evidenze cliniche, al medico

Life sciences: l’italiana Pharmony grande “promessa” internazionale del software dedicato
Il report “Market Guide for CRM in Pharma and Biotech” curato dalla multinazionale Gartner colloca l'azienda milanese tra i sedici migliori vendor a livello globale

Abbott acquisisce Omnilab
L'azienda si porta a casa le competenze della società specializzata in soluzioni software per la diagnostica clinica e per i laboratori dei centri trasfusionali

Customer relationship management: le regole per un rapporto vincente
CRM: un'occasione mancata se non si ascoltano e s’interpretano le specifiche esigenze del cliente. Ecco gli errori da non commettere e le migliori strategie