ssn

Il futuro del sistema salute passa per la Leopolda di Firenze
Il 10-11 ottobre sarà in programma il Forum Salute e si parlerà dello stato del servizio sanitario e dei cittadini, di robotica e intelligenza artificiale. Orzati (direttore forum): "L'evento rappresenta il clima di 'svolta' che stiamo vivendo”. *IN COLLABORAZIONE CON FUTURE KONCEPT ACADEMY

Biogen risponde ad Altroconsumo su Spinraza: “totalmente in disaccordo con le argomentazioni”
Dopo la denuncia di Altroconsumo e Test-Achats per far luce sulla rimborsabilità dell'anti Sma nusinersen, l'azienda risponde: "Il prezzo negoziato considera vari aspetti quali, ad esempio, i risultati clinici ei miglioramenti apportati nella vita quotidiana delle persone".

Prescrizioni farmaci: le visioni diverse di Fimmg e il sottosegretario Bartolazzi
Dopo la pubblicazione del rapporto Osmed il 18 luglio 2019 il sottosegretario alla Salute è intervenuto sul tema affermando che le prescrizioni andrebbero riviste chiamando in causa i medici di medicina generale. La Federazione di categoria è intervenuta per ribattere

Industria del farmaco e Governo: visioni diverse, ma voglia di parlarsi
di Stefano Di Marzio
Contestualmente all'uscita del nuovo numero del magazine, ecco l'editoriale che analizza in sintesi il confronto tra imprenditori e istituzioni sui temi cari a questo mondo: innovazione e costo dei farmaci

Venturi (Regioni): “La sostenibilità dei farmaci innovativi è possibile”
Il coordinatore vicario della Commissione salute della Conferenza delle Regioni ripensa agli sforzi fatti per trovare i margini economici per le terapie anti epatite C. Proprio come allora, a suo avviso, è possibile trovare i fondi per i nuovi medicinali innovativi

Carenza farmaci, al via il primo tavolo di lavoro al ministero della Salute
All'incontro erano presenti, oltre ai rappresentanti del ministero e dell’Agenzia italiana del farmaco, le federazioni e le associazioni rappresentative della filiera farmaceutica

Consip, accordo quadro per l’acquisto di mammografi di ultima generazione
La gara prevede la fornitura di 200 mammografi e dispositivi accessori alle pubbliche amministrazioni per un valore complessivo stimato pari a circa 45 milioni di euro. L’Accordo quadro avrà una durata di 12 mesi