startup

Consegna dei farmaci: PharmaPrime chiude un round da 1,5 milioni di euro
Investimento guidato dal fondo Primo Ventures. L’obiettivo è espandersi in altre 30 città italiane entro la fine 2021 e raggiungere diversi Paesi europei

Venture capital, la startup GreenBone (rigenerazione ossea) chiude un finanziamento da 10 milioni
Sviluppa un dispositivo costituito da un materiale biomimetico ispirato dalla natura, che imita la composizione chimica della matrice dell’osso e l’architettura porosa 3D dell’osso naturale. Il capitale raccolto sarà destinato a espandere l’uso clinico del prodotto attraverso ulteriori indicazioni d’uso come la chirurgia spinale e maxillo-facciale

Novartis e Bristol Myers Squibb investono in Aktis Oncology, la startup che punta sui radiofarmaci
Le due multinazionali farmaceutiche hanno partecipato a un round Series A da 72 milioni di dollari per finanziare la biotech americana che sviluppa nuove radioterapie alfa per migliorare l'efficacia delle terapie convenzionali contro i tumori solidi

Venture capital nel life science, Sofinnova Partners chiude un fondo da 445 milioni di euro
Sofinnova Crossover, questo il nome del fondo, focalizzerà la propria attenzione sulle aziende europee concentrate sulla fase clinica che necessitano di capitale di scale-up e sosterrà inoltre le migliori aziende negli Stati Uniti e in altri Paesi

Nasce la startup Oloker per curare l’ischemia cardiaca con le terapie cellulari
Alla base una strategia cellulare innovativa denominata “Cardiac Pro-angiogenic Cell Plus – CPCPlus” sviluppata dal Centro cardiologico Monzino e l'università Statale di Milano, che possa creare un nuovo microcircolo sanguigno nei pazienti con forme gravi di ischemia cardiaca oggi incurabili

Startup biotech, Aileens Pharma nomina Mathieu Simon presidente del Consiglio di amministrazione
Aileens è una società di biotecnologia che si avvale di una nuova piattaforma tecnologica per il trattamento delle malattie dermatologiche

Digital health, la startup SurgiQ chiude un round da 410mila euro (con dentro Cdp venture capital)
Il capitale raccolto servirà a sviluppare la soluzione uno strumento di pianificazione automatizzato, basato su intelligenza artificiale. Supporto finanziario è arrivato dal fondo innovazione di Cassa depositi e prestiti (150mila euro), da Digital Magics (100mila euro) e il programma Eit health headstart