startup

Entro febbraio disponibile il bando Start-Up di Airc per il 2021
Il bando è rivolto a giovani ricercatori – preferibilmente sotto i 35 anni – con un'importante esperienza di ricerca all'estero, che vogliano avviare il proprio laboratorio presso un ente di ricerca in Italia

Cdp venture capital: 430mila euro per Doctorium, la startup dei consulti medici online
Fondo nazionale innovazione, tramite il Fondo Venture II, ha supportato la società innovativa che utilizza le tecnologie digitali per potenziare le forme e le modalità di cura e assistenza dei pazienti a distanza. All'operazione hanno partecipato anche l'acceleratore Entopan Innovation e altri investitori privati

Digital health, la startup PatchAi chiude un round da 1,7 milioni di euro
Ha sviluppato un assistente virtuale che utilizza l'intelligenza artificiale per personalizzare il dialogo con il paziente. A partecipare all'operazione d'investimento sono stati Uv Cap, Sfem Italia e Healthware Ventures

Venture capital, il fondo di Bayer guida un round da 105 milioni nella startup dei circuiti genetici
Leaps by Bayer, fondo di vc del colosso farmaceutico tedesco, ha condotto un'operazione di investimento (Series B) in Senti Bio, realtà innovativa attiva nel campo della biologia di sintesi

Finanziamenti alle startup, Stati Uniti e Cina dominano la partita nell’healthcare
I capitali utilizzati dai due Paesi hanno contribuito al raggiungimento di un nuovo record di investimenti nel settore: 21,8 miliardi di dollari solo nel terzo trimestre del 2020. Dal numero 184 del magazine

Intelligenza artificiale, Ge healthcare lancia un acceleratore europeo per startup in sanità
Il programma di accelerazione, attivo da gennaio 2021, accoglierà sei realtà specializzate nell’utilizzo dell’Ai per l’imaging medicale, l'oncologia e per il miglioramento dell’esperienza del paziente. Ecco come partecipare

Sams Technology, la startup IIT che combatte la contraffazione di prodotti farmaceutici e alimentari
Realizza marcature standard per la tracciabilità e marcature non-convenzionali per l’anticontraffazione creando un Digital Twin di ogni prodotto tramite Blockchain. Il progetto si è aggiudicato il premio della categoria Ict del Premio Nazionale Innovazione