Roche: un accademico alla guida della Ricerca
Roche si affida a un prolifico accademico statunitense per rilanciare la sua attività di ricerca, definita dal New York Times “in ritardo” (lagging): John C. Reed, Chief Executive del Sanford-Burnham Medical Research Institute di San Diego, diventerà ad aprile capo della Ricerca farmaceutica Roche e del Gruppo di early development (che si occupa delle prime fasi di sviluppo dei nuovi prodotti).
Durante il mandato di Reed – ben 11 anni – il Burnham Institute è cresciuto rapidamente, ha aperto un nuovo sito di ricerca in Florida, ha esteso le sue competenze dalla ricerca di base alla scoperta di nuovi farmaci – in alcuni casi anche attraverso collaborazioni con le aziende farmaceutiche – e ha ricevuto la più ingente donazione della sua storia: 50 milioni di dollari dalle tasche dell’industriale T. Denny Sanford, una somma che ha indotto l’Istituto a modificare la sua denominazione.
Reed ha una laurea in medicina e un dottorato di ricerca, è autore di oltre 800 pubblicazioni scientifiche ed è anche un triatleta, noto per essere in ufficio intorno alle tre e mezza del mattino, anche se ora, assicura il New York Times, “nelle prime ore del giorno lavora da casa, grazie all’ausilio di personal computer più efficienti”.
SEGUICI SU