Business e Mercato
Biotech, 95 milioni per il fondo Indaco Bio: investirà in terapie innovative
L’obiettivo del fondo sarà supportare lo sviluppo del farmaco dalle fasi precliniche a quelle cliniche. Fondo europeo per gli investimenti (Fei), Cdp venture capital, Intesa Sanpaolo, Quaestio sgr e Inarcassa i principali investitori
Biotech, Sofinnova cede una quota di minoranza ad Apollo (che investirà un miliardo di euro)
La società di venture capital europea punta ad accelerare la crescita e gli investimenti nelle scienze della vita insieme a un partner globale
L’Europa lancia la prima Spac focalizzata sulla produzione di terapie avanzate
E’ stata lanciata eureKING, la prima società europea aperta a capitali privati, focalizzata sull’acquisizione di società che producono medicinali per l’industria biotecnologica e farmaceutica
Wellness, le sei tendenze da tenere d’occhio
Un settore da 1.500 miliardi di dollari con un tasso di crescita del 5-10% nel quale si stanno affermando nuove tendenze, dai prodotti naturali alla digitalizzazione
Gilead, al via una collaborazione con Dragonfly per sviluppare cellule Nk in oncologia
Secondo i termini dell’accordo, Gilead effettuerà un pagamento anticipato di 300 milioni di dollari e riceverà una licenza esclusiva mondiale da per il programma di immunoterapia sperimentale mirato al 5T4, DF 7001
Assobiotec-Federchimica: il fatturato della R&S biotech a capitale italiano cresce del 30%
Il settore è riuscito a superare la fase critica della pandemia contenendo le perdite e ha mostrato una grande capacità di ripresa nel 2021, raggiungendo un totale di quasi 800 imprese, tredici mila addetti e oltre dieci miliardi di fatturato
Exor entra nel settore salute e rileva il 45% di Lifenet Healthcare per 67 milioni
L’operazione avverrà attraverso un aumento di capitale riservato alla holding controllata dalla famiglia Agnelli e al successivo acquisto di azioni detenute dall’imprenditore Nicola Bedin
Enea Tech e Biomedical: non chiamatelo sportello finanziamenti
Il direttore generale Marco Baccanti spiega come sta muovendo i primi passi la fondazione di diritto privato vigilata dal ministero dello Sviluppo Economico, che gestisce il Fondo per il trasferimento tecnologico e il Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico
SEGUICI SU