Animal Health
Peste suina africana, anche nel 2023 l’Italia ha adottato un piano di sorveglianza ed eradicazione
Il piano, trasmesso alla Comunità europea per approvazione e ammissione al cofinanziamento delle spese sostenute per l’attuazione delle misure previste, ha l’obiettivo dell’iniziativa è proteggere il patrimonio suinicolo nazionale dal virus Psa, informa il ministero della Salute
Adottati i piani di lavoro per i gruppi sicurezza e immunologici del Comitato per i medicinali veterinari dell’Ema
Ecco tutte le novità e le relazioni del comitato dell’Agenzia del farmaco dedicato alla medicina veterinaria approvate durante la riunione di gennaio
Nuovi alimenti, l’Unione europea approva un quarto insetto commestibile
Un quarto insetto si aggiunge alla lista dei nuovi alimenti autorizzati dall’Ue. Dal 26 gennaio potranno essere commercializzate nell’Unione le larve del verme della farina minore (Alphitobus diaperinus) congelate, in pasta, essiccate
Export di carni, al via un tavolo al ministero della Salute per rilanciare gli scambi commerciali verso Paesi terzi
Al via un confronto tra istituzioni, tecnici e aziende del settore produttivo per agevolare le procedure operative che sottendono agli scambi commerciali verso l’estero
Via libera in Usa al vaccino delle api mellifere contro la peste americana causata da larve di Paenibacillus
Il vaccino, che contiene batteri larve di Paenibacillus a cellule intere uccise, viene somministrato mescolandolo al mangime della regina che viene consumato dalle api operaie
Salvaguardia dell’ambiente, della salute dell’uomo e degli animali: il resoconto Unep del 2022
Il programma sull’ambiente delle Nazioni Unite (Unep) ha fatto il resoconto delle pietre miliari ambientali del 2022
Salute animale, Mitsui acquisisce tutte le azioni di Sumitomo Pharma Animal Health
Utilizzando Sumitomo Pharma AH come base commerciale in Giappone, Mitsui accelererà l’introduzione di prodotti esteri e l’esportazione di prodotti e licenze
La Fda dà il via libera alla compressa per il controllo glicemico nei gatti con diabete mellito
Bexacat è un inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio 2, approvato dalla Fda in qualsiasi specie animale che introduce un nuovo meccanismo d’azione per veterinari e proprietari di animali domestici essendo un farmaco orale senza insulina, senza ago, da somministrare una volta al giorno specificamente progettato per gatti con diabete mellito
Crescono le zoonosi nei paesi dell’Unione Europea nel 2021, in Italia salmonellosi al primo posto
È quanto emerge dal nuovo “European Union One-Health Zoonoses report 2021” pubblicato recentemente dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) e dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc)
SEGUICI SU