Italia Longeva chiama a raccolta tutte le Regioni al fianco degli anziani
Un invito, a tutte le Regioni, ad aderire a Italia Longeva, Rete nazionale di ricerca sull’invecchiamento e la longevità attiva, istituita dal Ministero della Salute, con la Regione Marche e l’IRCCS INRCA. A lanciarlo il presidente di Italia Longeva, Roberto Bernabei, direttore del Dipartimento di Geriatria del Policlinico Gemelli di Roma, e Gian Mario Spacca, Governatore della Regione Marche, nel corso della Conferenza delle Regioni. Obiettivo: promuovere e sostenere una nuova visione dell’anziano come risorsa, e non come onere, per la società.
“L’invito a tutte le Regioni è quello di aderire a questa agenzia che si occupa del tema degli anziani”, ha dichiarato Spacca. “L’Italia è il Paese con più anziani al mondo, ma di questo ci curiamo troppo poco”, ha aggiunto Bernabei. “Italia Longeva è nata un anno fa – ha ricordato – e l’idea è che tutte le Regioni vi aderiscano, visto che l’Italia è il Paese più vecchio del mondo”.
Con riferimento alla tecnoassistenza per gli anziani, un filone sul quale Italia Longeva è particolarmente impegnata, Bernabei ha affermato: “Con la tecnologia, l’assistenza è più semplice ed economica. Questo metodo può servire anche al rilancio dell’Italia: costruire manufatti e software semplici, dedicati a persone anziane, può rivelarsi utile per tutti: ci aprirebbe un mercato commerciale potenzialmente enorme. Si esce dalla crisi anche in questo modo”.
SEGUICI SU