Istituto Pasteur e Msd abbandonano gli studi sul vaccino Covid-19

L’Istituto francese Pasteur e il suo partner industriale Merck (conosciuto fuori dagli Usa come Msd) hanno deciso di abbandonare lo sviluppo del loro vaccino anti Covid-19 perché i risultati sono insoddisfacenti.
I trial
La decisione è arrivata a seguito dei primi risultati per i test clinici. Nella fase di sperimentazione umana, il prodotto, anzi i prodotti (V590 e V591) sono risultati ben tollerati, ma la risposta immunitaria è stata di molto inferiore alle aspettative. Al momento, spiega l’Istituto Pasteur, il lavoro si focalizzerà su altri vaccini candidati giunti alla fine della fase preclinica.
Le azioni messe in campo per raggiungere l’obiettivo
Msd si è mossa pesantemente a metà 2020 quando ha annunciato di voler lavorare ai due vaccini. Innanzi tutto acquisendo l’austriaca Themis Biosciences la quale già collaborava con l’Istituto Pasteur e l’università di Pittsburgh per un vaccino contro Sars-Cov2. In secondo luogo, sempre dietro un’acquisizione, portando a casa una promettente terapia contro la patologia da coronavirus a cui stava lavorando OncoImmune. Oltre alle operazioni di M&A, Msd ha stretto anche una partnership con l’organizzazione di ricerca scientifica no-profit Iavi la quale stava sperimentando un vaccino simile a quello contro Ebola Zaire (sempre di Msd).
SEGUICI SU