Jobs Act: Implicazioni sull’organizzazione del lavoro e la gestione del personale

La riforma del lavoro costituisce sicuramente una delle novità più importanti del Governo Renzi sia per l’impostazione organica che va a toccare tutte le tematiche principali dell’organizzazione del lavoro in Italia, sia in quanto si pone l’ambizioso obiettivo di rivitalizzare il mercato del lavoro per adeguarlo alle esigenze della società moderna. Alcune riforme sono già state fatte con il DL 34/2014, la L. 183/2014, i decreti legislativi 22 e 23/2015 e molte sono attese con l’approvazione e promulgazione dei decreti legislativi attuativi. Il Corso ha l’obiettivo di fornire alle aziende una panoramica sui principi e sullo stato di attuazione della riforma e un approfondimento sulle principali norme che regolano il mercato del lavoro. Un’attenzione particolare sarà dedicata agli aspetti della riforma significativi per le imprese del settore farmaceutico e dei dispositivi medici.
AGENDA DEI LAVORI
9.45 Registrazione partecipanti e welcome coffee
10.00 Introduzione ai lavori e obiettivi del corso
10.10 Il contratto a tutele crescenti
11.15 La riforma delle mansioni
12.00 Disciplina del CCNL di settore
12.45 Q&A
13.15 Lunch
14.15 La riforma del lavoro flessibile
– Somministrazione e lavoro a termine: le novità e le conferme
– Le nuove regole in tema di apprendistato
– Impatto delle nuove norme sulla disciplina del CCNL di settore
– La riforma del lavoro a progetto
15.15 Analisi di casi pratici
15.45 Q&A
16.00 Chiusura dei lavori
Docenti:
![]() |
Avvocato Giampiero Falasca, Partner, DLA Piper |
![]() |
Avvocato Alessandra Garzya , Partner, DLA Piper |
![]() |
Avvocato Federico Strada , Senior Counsel, DLA Piper |
Target Uffici legali e direzioni del personale delle aziende farmaceutiche e di dispositivi medici
Scarica il MODULO DI ISCRIZIONE oppure vai allo SHOP
Segreteria Organizzativa 06 69920913 – 06 69920937 formazione@aboutpharma.com
SEGUICI SU