organizza
International Careers in Healthcare Business
Manager Italiani e internazionalità: chi sono e chi saranno? Cultura, esperienze e carriere come valore competitivo per le aziende
English Version
Milano, 7 ottobre 2013
Hilton Milan Hotel
Via Luigi Galvani, 12
Lo scenario mondiale di crisi economica e di ripensamento di tutti i modelli socio-assistenziali sta costringendo tutti gli attori di sistema a ripensare se stessi, le proprie attività, le proprie competenze, le proprie professionalità.
Le cose sono oggi profondamente mutate. Nel mondo delle cure seguendo ciò che tutti gli analisti e le stesse aziende ormai affermano, è finita l’era dei blockbuster, l’onda del generico sta raggiungendo anche l’Italia, mentre il radicamento dei Biosimilari sta avvenendo con una lentezza superiore a quella preventivata alcuni anni fa, eppure si dimostra inarrestabile.
Non è più epoca di blockbuster, di marketing feroce e vincente, eppure non è ancora chiaro quale sia il “nuovo modello” verso cui si sta procedendo:
Dal punto di vista delle aziende: estrema focalizzazione su poche aree terapeutiche, oppure allargamento della propria pipeline? Collaborazione con centri di ricerca ad alta specializzazione, oppure acquisizione di aziende e start-up già attive sul mercato?
Dal punto di vista delle competenze manageriali: quanto conta un background farmaco economico? Le esperienze di marketing sul territorio sono ancora cosi importanti? Quanto è importante un buon quoziente di intelligenza culturale per vincere la sfida con i mercati internazionali?
Nello scenario di radicale mutamento di filosofia e di vocazione aziendale – una trasformazione che coinvolge sia le multinazionali che le italiane, sia le aziende del farmaco equivalente che le biotech e i produttori di medical device – identificare quali siano le competenze richieste al manager di spessore internazionale è un’operazione strategica.
A tal fine AboutPharma and Medical Devices e Leonardo Frezza (di Frezza and Partners) propongono, con un evento dedicato a International Careers in Healthcare Business, un approfondimento sulle caratteristiche del management vincente inteso come valore competitivo sul mercato internazionale delle aziende. Il workshop darà voce a testimonianze aziendali e di manager italiani con forte e vincente esperienza sovranazionale, per comunicare ai partecipanti sia il peso di esperienze realizzate, che per offrire risposta alla domanda: manager Italiani e internazionalità: chi sono e chi saranno?
AGENDA DEI LAVORI
Modera
Walter Gatti, Direttore di AboutPharma and Medical Devices
9.30 Apertura lavori
Globetrotter italiani nella farmaceutica internazionale: “Survey sul Management italiano nei mercati internazionali”
–Leonardo Frezza, AD Frezza & Partners
10.00 CEO ROUND TABLE: il valore strategico, economico e culturale del manager internazionale
– Marina Del Bue, Direttore Generale, Molmed
– Stefano Portolano, Vice President, Celgene
– Stefano Scabbio, Presidente e Amministratore Delegato, ManpowerGroup Italia & Iberia
11.15 Coffe Break
11.30 Carriere Internazionali: talent acquisition and career development
– Marcello Albergoni, Head of Italy and Iberia, LinkedIn
– Alessandro Merlino, HR Director Italy, Bristol Myers Squibb
– Marco Morbidelli, Direttore del Personale, Organizzazione, ICT, ACRAF
– Alba Tais Pereira Siqueira, Human Resourcesy, Johnson & Johnson
– Laura Stradella, Recruiting & Staffing Lead Southern & Eastern Europe, Merck
13.00 Lunch
L’evento è a posti limitati.
Richieda il modulo di adesione
Segreteria Organizzativa
Anita Giovara
02 27729923
convegno@aboutpharma.com