Partnership pubblico-privato:la risposta per una politica farmaceutica anticrisi?
Indice:
- Editoriale
- La partnership è un’opportunità
- Scenario economico
- Sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
- Istituzioni & cittadini
- Valore della collaborazione tra pubblico e privato
- Sanità tra partnership e governance
- Cittadini, istituzioni e aziende per la sostenibilità dei sistemi sanitari
- Studio
- Regioni a confronto
- Analisi delle politiche farmaceutiche regionali: criticità e opportunità di sviluppo
- Best practice
- Esperienze di Partnership Asl-Aziende
- Ottimizzazione del paziente oncologico candidato a intervento chirurgico, ULSS N. 20 di
- Verona e Ospedale G. Fracastoro
- S. Bonifacio (VR)
- Gestione del follow-up nel paziente oncologico, ASL CN 2Alba – Bra (CN)
- Ottimizzazione dell’effi cienza di gestione delle liste d’attesa in radiologia, ULSS N 3 di
- Bassano del Grappa e Ospedale di Asiago (VI) Il progetto “carrello monointervento” per le sale operatorie, USL e Policlinico di Modena
- Diabete nei piccoli pazienti: PODIO un portale a supporto della cura, AOU Federico II di Napoli
- Gestione del paziente cronico con diabete di tipo 2 – Progetto PRITHA, ULSS 9 di Treviso
- Territorio & Pharma
- Partnership Regioni e Aziende: un modello che funziona
- Un protocollo d’intesa per investire in ricerca clinica nelle ASL toscane
- L’azienda partner per innovazione e sostenibilità
SEGUICI SU