Bayer si fa in due: divisione chimica separata e quotata in Borsa

Era, insieme a Merck, una delle due aziende conglomerate, che avevano cioè tenuto insieme le produzioni industriali più distanti, dai farmaci ai policarbonati. Oggi anche Bayer “si fa in due”, separando la sua unità Material Science, che ha registrato nel 2013 un fatturato di 11 miliardi di euro e produce soprattutto polimeri e policarbonato (ad esempio plexiglass e materiali isolanti per l'edilizia). Il gruppo tedesco ha deciso di portare in Borsa la sua divisione chimica, per concentrarsi sulle scienze della vita.
La decisione – annuncia una nota assai stringata – è stata presa all'inizio di questo mese, e verrà discussa in dettaglio dal consiglio di sorveglianza del gruppo.
SEGUICI SU