Farmaceutica, Alfasigma annuncia l’acquisizione del 100% di Sofar

Alfasigma annuncia l’acquisizione del 100% di Sofar, azienda farmaceutica italiana attiva nella ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari. Grazie a questa acquisizione, Alfasigma aggiunge al suo portafoglio prodotti come Pentacol, Enterolactis, Gerdoff, Cistiflux e Siler. L’acquisizione dovrebbe essere conclusa a ottobre 2022. Non sono stati rivelati i dettagli finanziari dell’operazione.
I numeri di Sofar
Sofar ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 113 milioni di euro, in crescita a doppia cifra rispetto all’anno precedente. L’azienda è attiva in più di 10 aree terapeutiche e oltre 300 dipendenti, possiede un laboratorio di ricerca localizzato a Bergamo e un manufacturing plant a Trezzano Rosa (Milano).
Focus sulle aree gastrointestinali
Entrambe le aziende sono focalizzate sull’area gastrointestinale. Sofar sviluppa circa l’80% della sua attività in quest’area terapeutica e ha concentrato le ricerche sul microbiota all’interno del Parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo. Alfasigma sta sviluppando una pipeline di prodotti incentrata sull’area gastrointestinale dove può valorizzare al meglio il suo importante knowhow scientifico. L’integrazione delle due aziende porterà ad ampliare la gamma dei prodotti di Alfasigma in Italia e sui mercati esteri.
Consolidamento sul mercato italiano
Stefano Golinelli, presidente di Alfasigma, ha dichiarato: “Questa acquisizione consente alla nostra azienda un deciso consolidamento sul mercato italiano e un’ulteriore focalizzazione nell’area gastroenterologica. Questa acquisizione contribuirà all’ambiziosa strategia di crescita disegnata per la nostra società”.
Andrea Biffi, Chief executive officer di Sofar ha commentato: “Questa operazione consolida ancora una volta il valore del Made in Italy in campo farmaceutico e, allo stesso tempo, crea un’importante opportunità di crescita e internazionalizzazione, confermando il lavoro svolto dalla nostra azienda in oltre mezzo secolo di storia”.
Il Chief executive officer di Alfasigma, Francesco Balestrieri, Chief executive officer di Alfasigma ha aggiunto: “L’acquisizione di Sofar marca una prima importante milestone del percorso di crescita che il board ha definito per Alfasigma. Il portafoglio di Sofar non solo offre complementarietà da un punto di vista di area terapeutica in Italia, ma anche un’importante piattaforma di crescita internazionale. Ci aspettiamo – ha concluso – di completare l’acquisizione nel mese di ottobre e che le operazioni di integrazione comincino nell’ultimo trimestre del 2022”.
SEGUICI SU