Fimp: Alessandro Ballestrazzi è il nuovo presidente
La Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), riunita a Roma in congresso elettivo, ha votato un nuovo vertice per il principale sindacato che riunisce i pediatri di famiglia: già Segretario Regionale della Fimp Emilia Romagna, Alessandro Ballestrazzi (nella foto) succede a Giuseppe Mele nella carica di presidente.
“Anche nel nuovo assetto delle cure primarie la figura del pediatra di famiglia – ha dichiarato il neo presidente della Fimp – deve continuare a essere centrale nell’organizzazione di un Sistema sanitario nazionale come il nostro, che è ispirato a un principio universalistico e solidaristico. La Fimp è un sindacato che deve tornare a far sentire la sua voce nei tavoli istituzionali preposti al confronto, affrontando le sfide che riguardano il futuro della sanità pubblica e difendendo energicamente le prerogative della categoria e, quindi, dei piccoli assistiti. Serve un cambio di passo per la pediatria di famiglia e l’azione della Federazione Italiana Medici Pediatri non può prescindere da quella dimensione deontologica che deve permeare tutto l’operato della classe medica”.
Ecco, oltre al neoeletto presidente, il nuovo assetto dirigenziale della Fimp:
Paolo Biasci e Luigi Nigri -Vice Presidenti
Adolfo Porto – Segretario Nazionale all’Organizzazione
Donella Prosperi – Segretario alla Presidenza
Giuseppe Giancola – Segretario alla Tesoreria
Giovanni Semprini – Segretario alle Attività Previdenziali e Assicurative
Giuseppe Di Mauro – Segretario alle Attività Scientifiche ed Etiche
Giovanni Cerimoniale – Vice Segretario all’Organizzazione
Rino Rosignoli – Vice Segretario alla Tesoreria
Fabio Campo – Presidente del Collegio Nazionale dei Probiviri
Marco Maria Mariani – Presidente del Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti
SEGUICI SU