Appropriatezza, Lorenzin: “La questione delle sanzioni verrà portata alla Stato-Regioni”

La questione delle sanzioni ai medici che non rispettano le nuove norme sull’appropriatezza delle prescrizioni verrà portata alla conferenza Stato-Regioni. Lo ha dichiarato oggi il ministro della salute Lorenzin intervenendo alla trasmissione Mattino 5. Poiché la sanzione viene applicata dalle Regioni, i medici “temevano che ci fosse una frammentazione – spiega Lorenzin – e una non omogeneità nella applicazione. Per questo mi sono impegnata con loro a portare al tavolo della conferenza Stato-Regioni la questione e a trovare un modus operandi che li garantisca”. Il ministro rassicura poi i cittadini sul provvedimento: “È falso che non si potranno più avere determinati esami. Se qualcuno lo dice ai pazienti sta mentendo chiamate il ministero della Salute. Questo provvedimento è solo a tutela dei cittadini, vogliamo farlo insieme ai medici per rendere più efficiente e sicuro il Sistema Sanitario Nazionale”. La medicina difensiva, infatti, “totalizza tredici miliardi di euro sulle prescrizioni che non andrebbero fatte una cifra su cui “qualcuno guadagna – conclude Lorenzin – Chi è privato di questi 13 miliardi, sono il Servizio Sanitario Nazionale, i cittadini e i pazienti”.
SEGUICI SU