7 aprile: Giornata mondiale della Salute
Si celebra oggi, 7 aprile, la Giornata mondiale della salute 2014. Focus di questa edizione sono le malattie trasmesse da vettori, che rappresentano più del 17% di tutte le patologie infettive e causano oltre 1 milione di morti all’anno. Più della metà della popolazione mondiale è a rischio di contrarre queste malattie.
La campagna di quest'anno mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla minaccia rappresentata dai vettori (organismi viventi che trasmettono un agente infettivo da un animale infetto all’uomo o a un altro animale), anche in considerazione del forte impatto sulla trasmissione causato dalla globalizzazione (con l'incremento dei commerci e dei viaggi), e dalle sfide ambientali come i cambiamenti climatici e l'urbanizzazione.
I vettori più noti – zanzare, cimici e zecche – sono responsabili della trasmissione di un’ampia gamma di parassiti e agenti patogeni. La malaria (di cui si celebra la giornata mondiale il 25 aprile) è la malattia che causa più morti a livello globale: circa 600.000 decessi all’anno, la maggior parte dei quali è rappresentata da bambini sotto i 5 anni.
Ma a destare la preoccupazione maggiore è la dengue, malattia acuta febbrile, di origine virale, trasmessa all'uomo attraverso la puntura di zanzare infette. La sua incidenza è aumentata di trenta volte negli ultimi cinquant’anni e si stima che oltre 2,5 miliardi di persone in più di 100 nazioni siano a rischio di contrarre la malattia.
Come da tradizione il World health day si celebra oggi in occasione dell'anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che risale al 1948.
SEGUICI SU