Prevenzione e stili di vita, a Roma “Due passi in centro” con Federanziani

Due passi in centro fanno bene alla salute. È questo, in sintesi, lo spirito dell’iniziativa di Senior Italia Federanziani (“Due passi in centro”, appunto) che farà tappa lunedì 21 marzo a Roma. La campagna – promossa con il sostegno non condizionato di Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite – vuole evidenziare come una vita attiva possa incidere positivamente sullo stato di salute e sulla qualità della qualità di vita nei soggetti affetti da patologie croniche quali la cardiopatia ischemica cronica, lo scompenso cardiaco e la Bpco.
La campagna si sviluppa in 80 manifestazioni in altrettante città italiane e coinvolge i Centri sociali per anziani (Csa) e gli enti locali. Gode, inoltre, dei patrocini di ministero della Salute, Senato, Agenas, Istituto superiore di sanità, Coni, Anci, numerose Regioni, Province e società scientifiche. L’iniziativa ha già fatto tappa a Foggia, Pescara, Latina, Matera Frosinone, Torino, Napoli, Udine, Brindisi, Terni, Catania e Perugia.
A Roma l’appuntamento è per lunedì 21 marzo alle 15 in piazza di Sant’Eurosia. Al termine della passeggiata, nel palazzo della Regione Lazio (Sala Tirreno, Palazzo C II Piano) in Piazza Oderico da Pordenone 15, i partecipanti incontreranno il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, Luca D’Antonio (cardiologo presso Casa di Cura S. Anna di Pomezia) e Salvatore D’Antonio (Pneumologo Dirigente Medico Ospedale San Camillo Forlanini – Presidente Associazione Pazienti Bpco). I “senior” romani saranno così informati su come vivere una sana vecchiaia combattendo il nemico più insidioso: la sedentarietà.
Il video della campagna
SEGUICI SU